Zona

Ognissanti

L’attività comprende anche la produzione di accessori per il bagno, lucerne, lampade da tavolo e da terra, montature per tende e la realizzazione di oggetti su disegno di architetti e designer. Gli oggetti vengono riprodotti secondo la secolare tradizione della fusione a staffa. Usciti dalla fonderia i pezzi vengono limati, torniti, traforati, cesellati, lustrati ed eventualmente patinati o dorati.

Storia

Inizio attività: 1918

Ubaldo Baldini fondò nel 1918 la ditta di bronzista che porta ancora oggi il suo nome. Ubaldo, artigiano di grande competenza, nutriva una vera e propria passione per l’antiquariato. Iniziò quindi a raccogliere oggetti in bronzo che nel tempo andarono a costituire una importante collezione, tra le più interessanti nel suo genere. Conservò il modello di ogni pezzo riprodotto o riparato che gli era fornito dalla sua clientela costituita da nobili, antiquari e collezionisti e creò delle eleganti cartelle espositive in velluto blu tuttora visibili nel negozio. Nel 1950 Ubaldo morì e sua figlia Wilma continuò la raccolta. Oggi la Ditta Baldini, con l’apporto dei nuovi soci, gestisce un “tesoro” di molte migliaia di pomi, maniglie, borchie, bocchette, capichiave, fregi e decori in tutti gli stili dal Neoclassico al Direttorio, dall’Impero al Liberty. I modelli che costituiscono la collezione sono stati riordinati e catalogati e rappresentano un prezioso materiale di ricerca per studiosi di arti applicate.

Contatti

Indirizzo: Via Palazzuolo, 101/r

Sito web: http://www.baldiniubaldo.it

Email: baldiniubaldo1918@libero.it

Telefono: +39 055 9060494