Zona

Santo Spirito

Il locale ha sempre costituito un punto di riferimento per il quartiere e la piazza nel quale si inserisce.

Storia

Inizio attività: 1921

Nel 1920 Pasquale Bianchi, nonno dell’attuale titolare, aprì, nel cuore del centro storico d’Oltrarno, in Piazza San Felice 8/r questo esercizio che, all’epoca, era un “appalto” (tabacchi, drogheria, coloniali e “caffè mesciuto”). Alcuni anni dopo lasciò l’attività al figlio Bruno che nel 1929 trasferì il locale a pochi metri di distanza, al n.5/r della stessa piazza (sede attuale), trasformandolo completamente; egli, infatti, lo arricchì con prodotti di pasticceria e vini e lo arredò con uno splendido bancone in marmo rosa di Verona, con un banco bar caratterizzato da fascia esterna in ottone lucido e con una parete di dieci metri con vetrina in ferro battuto così come lo erano e sono tutt’ora la porta d’ingresso e l’insegna, il tutto opera di un grande artigiano dell’epoca con bottega in Chiasso del Buco. Il locale, per la grande passione del titolare Bruno, aveva anche una torrefattrice di caffè da 10 Kg che quando entrava in funzione inondava di aroma il quartiere. Il negozio passato negli anni ‘60 al figlio Luciano è rimasto della stessa tipologia valorizzando l’enoteca con una vasta specializzazione in vini e liquori nazionali e internazionali. Nel 1996 Luciano, ancora attuale titolare con cui oggi lavora il figlio Jacopo, ha modificato la denominazione “Bar Tabacchi Drogheria Bianchi” in “Caffè Bianchi” e ristrutturato completamente i locali, ma non solo ha lasciato inalterato gli arredi, le strutture e lo stile degli interni esaltandoli, ma ha valorizzato il tutto con un magnifico pavimento in marmo rosa di Verona in sintonia con il bancone. Nel retrobottega è allestita una saletta per i clienti dove colpiscono l’occhio un specchio ed una insegna pubblicitaria originali degli anni ‘20.

Contatti

Indirizzo: P.zza San Felice, 5/r

Email: caffebianchi@gmail.com

Telefono: +39 055 224406