La farmacia, oltre a arricchire con le sue vetrine e la sua insegna il fronte urbano, realizza prodotti di cosmesi e profumeria di produzione propria.
Storia
Inizio attività: 1752
Nata nel 1752, epoca della Firenze rinascimentale, fu sede di una serie di dimostrazioni scientifiche tenute dal medico Girolamo Niccolò Branchi della Torre che lo portarono a conseguire l’incarico di aprire a Pisa, per conto del Granduca di Toscana, la prima scuola di chimica moderna. Alla metà dell’Ottocento divenne luogo di ritrovo di intellettuali e poeti, contribuendo così ad alimentare il dibattito culturale e politico dell’epoca. Come «spezieria», ancora oggi la Farmacia del Cinghiale prepara ricette naturali per la cura della salute e della bellezza del corpo, coniugando le esperienze del passato basate sull’utilizzo di prodotti naturali con le tecniche dell’avanguardia moderna.
Contatti
Indirizzo: P.zza Mercato Nuovo 4/r
Sito web: http://www.farmaciadelcinghiale.com
Email: farmacinghiale@gmail.com
Telefono: +39 055 282128