prodotti fatti dal loro farmacista
Storia
Inizio attività: 28 ottobre 1817
Le prime notizie documentate di questa Farmacia, posta sull’allora strada Regia Pistoiese, risalgono al 1817, anno in cui iniziarono le visite degli Ispettori Medici su comando del Podestà (Archivio di Stato di Firenze), ma l’esistenza è senza dubbio anteriore. Situata sempre negli stessi locali come si evince dal portale di pietra datato 1829, dal 1837 diviene di proprietà dell’attuale famiglia, prima come Cialdini e poi come Paoletti, di cui si conservano ancora oggi le targhe originali in marmo, ed infine Danti. Negli stessi anni ottiene anche la licenza di Drogheria con la possibilità di vendere anche sale, zucchero, caffè, tabacco da fiuto e coloniali. Dal 1894 fino al 1933 titolare è il chimico farmacista Luigi Paoletti di cui si conservano libri quaderni e vasi contenenti in alcuni casi ancora le sostanze originali. Dal 1948 titolare diviene Pierluigi Danti, che restaura i locali della farmacia, una prima volta dai danni della seconda guerra mondiale e successivamente da quelli disastrosi dell’alluvione del 1966. Oggi i figli Donata e Luigi, titolari in società dal 1994, conservano, a causa degli eventi, solo parte dei mobili originali con vetrine scandite da colonnine con capitelli dorati databili tra la fine del 1700 e l’inizio dell’800, vasi, contenitori e vetrerie originali ed inoltre preziosi manoscritti come “I Discorsi del Mattioli” e una copia dell’ “Antico Ricettario Fiorentino”. La secolare tradizione tramandata nella professionalità, nelle preparazioni galeniche per uso umano e veterinario e nella fitoterapia si sposa con i più attuali settori di vendita quali omeopatia, dietetica specializzata e dermocosmesi qualificata.
Contatti
Indirizzo: Via Pistoiese, 410/A/1
Email: info@farmaciapaoletti.it