L’attività, in un ambiente accogliente e caratteristico, mantiene inalterati nel tempo i sapori della vecchia cucina fiorentina fatta di cibi semplici e genuini.
Storia
Inizio attività: 1898
Fondato, sembra, nel 1898 da Angelo Latini in Via della Vigna nuova come mescita di vini e pizzicheria, nel 1950 il locale fu trasformato in tavola calda, curata dalla moglie di Narciso. Nel 1960 l’attività fu trasferita nelle vecchie scuderie del Palazzo Rucellai, sede attuale, e, successivamente, nel 1964, il locale fu convertito in una vera e propria trattoria. Fu proprio il conte Bernardo Rucellai a suggerire la denominazione dell’esercizio, mentre il figlio del Conte curò l’arredamento dando al locale la caratteristica atmosfera di sobria trattoria toscana, con mobili in legno, espositori di vini e prosciutti e salumi appesi al soffitto. Subì gravi danni con l’alluvione del 1966. Dal 1982 la trattoria è sede dell’ormai famoso premio letterario “il Latini” che si svolge ogni anno il primo sabato di maggio e che ha visto premiate le personalità più eminenti del mondo della cultura italiana. Dal 2000 il locale è anche sede del premio “enogastronomia” che si svolge nel periodo autunnale. Oggi il locale è gestito dal sig. Torello Latini (quarta generazione della famiglia Latini).
Contatti
Indirizzo: Via dei Palchetti, 6/r
Sito web: http://www.illatini.com
Email: info@illatini.com
Telefono: +39 055 210916