La vicinanza all’Arno offre l’opportunità di apprezzare sia il paesaggio naturale sia quello urbano, abitando ambienti che rispecchiano l’atmosfera fiorentina.
Storia
Inizio attività: 1920
Sull’elegante edificio, coronato da un’ampia loggia, dal 1427 sono state eseguite numerose ristrutturazioni. Nel 1818 con l’estinzione dei Gianfigliazzi, il Palazzo fu destinato ad albergo, con la denominazione “Delle Quattro Nazioni”, poi rinominato Hotel Bretagna. Vi soggiornò per lunghi periodi Luigi Bonaparte Re d’Olanda che ne diventò proprietario nel 1828. In seguito la dimora fu acquistata da Ranieri Lamporecchi, celebre avvocato fiorentino. Nel 1867 divenne proprietario il barone belga Adrian Van Der Linden Hoogworst, sposato alla nobildonna fiorentina Aurora Guadagni, il quale rese ancora più bello e sontuoso il palazzo trasformandolo in una raffinata residenza di gusto francese. Alla morte degli Hoogworst il palazzo fu acquistato dalla famiglia Cesaroni Venanzi e successivamente, nel 1920, dall’Avvocato Aldemiro Campodonico, uomo politico e pubblicista. Oggi contribuisce a conservarne il suo antico splendore la nipote Maria, Baronessa De Hagenauer, in collaborazione con la società Hotel Bretagna srl.
Contatti
Indirizzo: Lungarno Corsini, 6
Sito web: http://www.hotelbretagna.net
Email: info@hotelbretagna.net
Telefono: +39 055 289618