Hotel Croce di Malta
Zona
Santa Maria Novella

“L’albergo si affaccia su via della Scala tramite un ampio ingresso ad arco a tutto sesto dove è collocata una pensilina con insegna in corten sotto la quale si trova una decorazione a pavimento in marmo inserita nel marciapiede rappresentante la croce di malta. Una targa in marmo affissa alla parete riporta la denominazione. Nella struttura edificata nel Quattrocento, dopo secoli di modifiche strutturali e funzionali, memoria e rinnovamento contraddistinguono i vari ambienti di passaggio, sosta, risstoraione, animazione, riunione, servizio, amministrazione. L’hotel è dotato di due ampi spazi esterni costituiti dall’open air del giardino con piscina e della terrazza panoramica con vista a 360° sulla città. Gli interni affiancano uno stile prettamente anni Settanta a pezzi di antiquariato, come le porte in legno accanto alla reception, e reperti archeologici rinvenuti durante le fasi di scavo.”
Storia
Inizio attività: 1952
“L’attività alberghiera iniziò i primi anni del Novecento. Rimase in stile tradizionale fino alla seconda metà degli anni Sessanta, quando a seguito dell’alluvione venne intrapresa una graduale ma radicale ristrutturazione che, oltre all’ottenimento della quarta stella, consentì all’hotel Croce di Malta di diventare una delle strutture ricettive fiorentine più esclusive. Nonostante le innovative linee e tecniche architettoniche moderne, gli spazi hanno conservato numerose testimonianze del passato, le nuove illuminazioni esaltano tutt’oggi porte rinascimentali, bassorilievi e sculture, soffitti a cassettoni, archi e colonne. Dai primi anni Settanta una nuova concezione di utilizzo degli spai ha portato la gestione alla creazione di eventi culturali e mondani, dalle sfilate di moda esclusiva a bordo piscina alle mostre d’arte. A testimoniare questa vocazione le firme sul muro di Renato Guttuso, Rufino Tamayo, Robert Rauschenberg, I cambiamenti del Croce di Malta hanno seguito in fondo quella che è stata l’evoluzione della città, della società, dei costumi e del progresso, per questo continua a rinnovarsi ogni anno, arrendendosi alla tecnologia, ma rispettando la propria identità.”
Contatti
Indirizzo: Via della Scala, 7
Sito web: https://www.crocedimaltaflorence.com
Email: info@crocedimaltaflorence.com
Telefono: +39 055 261870