Zona

Piazza della Repubblica

Il ristorante offre una cucina piuttosto variegata, rispecchiando l’estetica internazionale del locale.

Storia

Inizio attività: 1960

Correva l’anno 1960 quando Piero Serni decise di rilevare il locale “Il Gatto Nero” divenendo uno dei primissimi imprenditori ad aprire un ristorante con pizzeria a Firenze. La Bussola era già nota all’epoca per essere aperta fino a tarda notte offrendo a turisti e affezionati clienti un piacevole ristoro. Negli anni ’60 e ’70 moltissime star internazionali quali attori, cantanti ed artisti di fama mondiale, al termine delle esibizioni nei teatri della città, divennero abituali clienti della Bussola intrattenendo i moltissimi ospiti sino alle prime ore del mattino in un’atmosfera familiare e festosa. Oggi l’attività è gestita dalla seconda generazione della famiglia Cresci con la stessa passione e lo spirito di un tempo, portando in tavola ogni giorno proposte gastronomiche classiche della cucina italiana e tradizionali toscane. Il vero fiore all’occhiello della Bussola da oltre 60 anni sono sia le squisite pizze toscane, preparate con ingredienti semplici e genuini, da gustare con l’ottima selezione di birre artigianali che i piatti di pesce fresco da assaporare con un calice di pregiatissimo vino bianco. Questo esercizio prese il suo avvio nel gennaio 1960 da Piero Sermi che rilevò il locale “il Gatto Nero” e lo trasformò in una delle primissime pizzerie presenti a Firenze. La clientela che lo frequentava apparteneva in buona parte a personalità dello spettacolo che vivacizzava le serate oltre le tre di notte. Si possono tuttora ammirare le numerose foto dell’epoca, esposte all’interno del locale, tutte dell’archivio Locchi di Firenze. Oggi il locale viene gestito dalla seconda generazione della famiglia Cresci che, pur rinnovandolo negli interni, ne ha mantenute intatte le caratteristiche storiche.

Contatti

Indirizzo: Via Porta Rossa, 58/r

Sito web: http://www.labussolafirenze.it

Email: labussolafirenze@gmail.com

Telefono: +39 055 293376