Zona

Fuori le Mura

“L’attività si apre su via Gherardo Silvani con un’ampia vetrina in metallo sprovvista di insegna. All’interno l’ambiente è caratterizzato dalla presenza di macchinari storici ancora funzionanti risalenti a varie epoche a partire dal 1800. Sulla sinistra si trova un piccolo ufficio mentre il resto dell’attività si articola all’interno di un unico vano di modesto valore architettonico. I soffitti sono piani mentre le pavimentazioni sono in ceramica. L’ingresso è arredato con utensili storici e macchine da scrivere.”

Storia

Inizio attività: 1956

“A partire dal 1956 Renato Becucci, incisore di carte geografiche all’IGM, nel dopolavoro incide manualmente su lastre di rame e ferro, nomi e capolettera, incisioni destinate alla stampa calcografica. Gli ordini arrivano da negozi e tipografie fiorentine, e in quel periodo conosce Marcello Pineider (titolare dell’omonima storica cartoleria fiorentina) con cui instaura non solo un rapporto di lavoro, ma di reciproca collaborazione nella promozione della stampa a rilievo. Inizia un periodo che porta la “”Ditta Becucci Renato”” ad attrezzarsi per poter sopperire alle innumerevoli richieste di incisioni che Pineider gli commissiona. Inizia ad essere apprezzata anche per le incisioni a bulino, corsivo inglese, filettato e bastoncino, gli stili più richiesti dai clienti e Renato Becucci si distinse per lo stile di questi caratteri. Nel 1980 Alessandro Rossetti entra nel laboratorio di Renato che nello stesso anno cambia nome alla sua ditta: nasce La Litorilievo, unione di LITOgrafia e stampa RILIEVO. In quegli anni, infatti, Renato trasforma i sui disegni di caratteri in vere e proprie font, fra questi alcuni corsivi e filettati destinati alla stampa litografica di partecipazioni di nozze, biglietti da visita e carte da lettera, che nascevano con i nuovi inconfondibili tratti. Nel 1995 Renato smette di incidere e da allora, grazie ad Alessandro Rossetti, uno degli ultimi maestri di questo antico e prezioso mestiere, non si è perso il valore di questo antichissimo mestiere.”

Contatti

Indirizzo: Via Gherardo Silvani, 22/r

Sito web: http://www.lalitorilievo.it/

Email: lalitorilievo@gmail.com

Telefono: +39 055 2320222