Libreria Antiquaria Gonnelli

Zona

Sant'Ambrogio

Libreria antiquaria, casa d’aste e casa editrice dalla fondazione.

Storia

Inizio attività: 1875

Fondata nel 1875 da Luigi Gonnelli, la Libreria Antiquaria Gonnelli divenne luogo di incontro di artisti del movimento dei “macchiaioli” e letterati del tempo. Nella saletta sono passati maestri quali Giorgio De Chirico, Primo conti e Ottone Rosai. La libreria Gonnelli ha gestito in passato anche l’attività di casa d’aste, attività che è stata rilanciata con successo nel 2009 con il marchio Gonnelli Casa d’Aste. Vengono organizzate 2-3 aste annuali specializzate in libri, manoscritti, stampe, disegni e dipinti. Durante la seconda guerra mondiale la libreria di via Ricasoli divenne un luogo strategico, frequentato dai militanti della resistenza, i quali, per comunicare fra di loro, nascondevano i propri messaggi dentro i libri. Giunta alla quarta generazione, dal 2000 la libreria è gestita da Marco Manetti, nipote di Aldo e figlio di Maria Pia Gonnelli, coadiuvato da uno staff di validi collaboratori. Per esigenze di sviluppo delle proprie attività, dal 2018 la Libreria Antiquaria Gonnelli si è trasferita in Piazza D’Azeglio 13.

Contatti

Indirizzo: Via Fra Giovanni Angelico, 49

Sito web: http://www.gonnelli.it

Email: info@gonnelli.it

Telefono: +39 055 216835