Zona

Piazza della Repubblica

Ottino offre prodotti di qualità sin dal 1830, vendendo ancora, oltre alle borse, prodotti e accessori quali portafogli, cinture e ombrelli.

Storia

Inizio attività: 1830

L’attività nasce nel 1830 come ditta di produzione e vendita di borsetteria da sera, di bastoni e di ventagli. Assume, in seguito, il ruolo di fornitrice ufficiale della Real casa dei Savoia e ne è testimonianza lo stemma sabaudo che la contraddistingue. Il negozio diventa quindi un punto di riferimento dell’aristocrazia europea che soggiorna e frequenta Firenze. Verso i primi anni del 900 la famiglia Ottino subentra nella gestione del negozio, e, dopo la II° guerra Mondiale, Ottino si afferma anche nel settore della produzione di accessori in pelle, allargando la propria clientela alla ricca borghesia mercantile e imprenditoriale. Nel 1966 Firenze viene colpita dalla disastrosa alluvione e anche il negozio, che era situato in Via de’ Cerretani, subisce gravi danni; in questa occasione vanno distrutti oltre alle merci tutto l’archivio storico. Negli anni successivi Ottino rifiorisce e allarga la propria attività, esportando in molti paesi e principalmente in Giappone. La città si trasforma e nel 2000 la società lascia la vecchia sede storica trasferendosi in Via Porta Rossa, più consona ai suoi prodotti ed alla sua clientela.

Contatti

Indirizzo: Via Porta Rossa, 69/r

Sito web: http://www.ottino.com

Email: info@ottino.com

Telefono: +39 055 212139