Zona

Fuori le Mura

La produzione artigianale della pasticceria spazia dai cioccolatini alle uova di Pasqua, dai dolci e biscotti alle torte salate e, oltre a servire i residenti della zona, rifornisce una vasta clientela in tutta Italia.

Storia

Inizio attività: 1956

La pasticceria venne aperta nel 1928 e, dopo un trentennio di attività, nel 1956, la gestione della stessa passò a Enzo Castaldini che condusse il negozio per 50 anni. Sotto la guida di uno “storico” pasticcere, Pietro Robiglio, Castaldini iniziò a creare nuovi tipi di dolci e inventò uno speciale lievito che utilizzava, soprattutto per la produzione artigianale di panettoni e di colombe pasquali. Dal luglio del 2006 il locale è gestito dalla famiglia Andreini che, tuttavia, si avvale dei pasticceri che lavoravano sotto la guida della vecchia gestione, tant’è che, ancora oggi, viene utilizzato, per la produzione dolciaria il lievito creato da Enzo Castaldini. La famiglia Andreini ha completamente rinnovato i locali con un arredamento di pregio nel quale risalta, in particolare, il bancone in marmo, cercando, altresì, di riprodurre il vecchio stile della pasticceria.

Contatti

Indirizzo: Viale dei Mille, 47/r

Sito web: http://www.pasticceriacastaldinidisimona.it

Email: anticapastcastaldini@alice.it

Telefono: +39 055 573294