Zona

Fuori le Mura

La Trattoria “Bibe” è una delle più antiche trattorie fiorentine, appartenente alla stessa famiglia da oltre 150 anni.

Storia

Inizio attività: 1872

L’attività dal 1872 era chiamata “Trattoria Ponte dell’Asse” (c’è ancora un’insegna in marmo sopra l’ingresso della trattoria). Nel 1920 la trattoria prese il nome “Bibe”, il soprannome del bisnonno degli attuali proprietari. Il bisnonno aveva un nome assai particolare e impegnativo: Paradiso; forse per questo tutti lo chiamavano “Bibe”, che vuol dire: “bevi” in latino; era un oste che sapeva farsi amare dai suoi clienti, tanto che lo stesso Eugenio Montale, celeberrimo poeta italiano, affascinato dalla sua figura e dal luogo scrisse una poesia su di lui: “Bibe al ponte all’Asse” pubblicata nella raccolta “Le Occasioni” nel 1937. Bibe aveva una figlia: “la bruna tua reginetta di Saba che mesce Rufina di 14 gradi”. Dagli anni ’60, la nonna Scarselli Liliana, la “reginetta di saba”, il nonno Baudone Fulvio e la zia Baudone Annusca, hanno portato avanti l’attività fino agli anni 2012/13. Ora, giunti alla sesta generazione con Matteo Baudone, insieme allo zio Fabio e ai genitori, mantengono viva la tradizione del locale.

Contatti

Indirizzo: Via delle Bagnese, 1/r

Sito web: http://www.trattoriabibe.com

Email: info@trattoriabibe.com

Telefono: +39 055 2049085