Zona

Ognissanti

Particolarmente notevole è la cucina economica a legna originale di fine ‘800, dove ancora oggi vengono cucinati piatti che si rifanno alla più classiche specialità fiorentine. Curioso è il fatto che per tradizione non viene servito il caffè.

Storia

Inizio attività: primi 800 mescita; primi 900 ristorante

All’inizio dell’800 era una mescita dove si fermavano i fiaccherai di passaggio. Successivamente iniziarono a servire primi piatti caldi fino a diventare una vera e propria trattoria. Col cambiare delle gestioni fu modificato anche il nome: “La Vespa”, “Da Corrado, il Coco Lezzone” e infine solo “Coco Lezzone”. Il termine “Coco Lezzone” nasce negli anni ‘40, quando il locale era gestito da Corrado, cuoco molto bravo, ma che non eccelleva certo per l’igiene personale. Il locale è gestito dalla famiglia Paoli dal 1971 ed è attualmente alla seconda generazione.

Contatti

Indirizzo: Via Parioncina, 26/r

Sito web: http://www.cocolezzone.it

Email: trattoriacocolezzone@gmail.com

Telefono: +39 055 287178