Storia
Inizio attività: 1940
La trattoria iniziò a svolgere la propria attività, che consisteva nella vendita di prodotti alimentari tipici e vini, prima del 1940 in un edificio di fine ‘800 posto in prossimità del vecchio ponte sul Mugnone, in Via del Barco al n.2/r. Il locale, sotto la guida di Giuseppe Moschini, continuò l’attività anche durante la II guerra mondiale, nonostante i bombardamenti che coinvolsero molti edifici circostanti.
Terminata la guerra, la gestione dell’attività passò ad Alfredo Rensi che, insieme ai figli Lidia e Damasco, continuò a mantenere la tradizione del locale, conosciuto per la sua cucina tipicamente fiorentina e, in modo particolare, per la bistecca. Fu appunto in questo periodo che il nome del locale cambioÌ da “Boba” in “Damasco”. La trattoria, che nell’aprile del 2009 è stata trasferita sempre nella medesima via al numero civico 13/r, al momento risulta l’unica presente nella zona dell’ippodromo delle Cascine, dove da sempre si servono coloro che per lavoro o per passione frequentano l’ambiente ippico, nonché coloro che lavorano nella zona di Via Baracca.
Contatti
Indirizzo: Via del Barco, 13/r
Email: damascosas@gmail.com