Cucina fiorentina e toscana
Storia
Inizio attività: 11 dicembre 1948
Il Primo Dicembre del 1948 Guido, Vittoria e i figli Silvano e Silvana inaugurarono questa trattoria, il cui nome, “La Grotta”, deriva dal fatto che la sala da pranzo principale è posta al piano seminterrato. Fin da allora a “La Grotta” si possono degustare piatti tipici toscani. Inizialmente, gli avventori erano prevalentemente i tantissimi operatori del vicino Centro Storico (negozianti, facchini,operai, ecc), ma anche i tanti “perdigiorno,” si ritrovavano in incontri conviviali in questa trattoria, per l’ambiente accogliente e familiare che da sempre distingue questo luogo. Da subito la bottega assunse le caratteristiche di vera e propria trattoria, con il servizio ai tavoli di bevande e piatti caldi, preparati con cura nell’allora cucina, stile familiare, situata nel retrobottega. Alla scomparsa di Guido, avvenuta nel 1965, il locale è rimasto al figlio Silvano che ha continuato la tradizione familiare. Attualmente, è il nipote Riccardo a condurre con rinnovata passione e professionalità e i tavoli vicini fra loro permettono agli avventori di mangiare a stretto contatto, socializzando e degustando buoni vini e cibi classici toscani. “La Grotta” ha mantenuto nel tempo le stesse caratteristiche originarie con gli arredi in perfetto stile fiorentino.
Contatti
Indirizzo: Via Bolognese, 14/r
Email: riccardoparri@hotmail.it
Telefono: +39 055 480405