cucina alla casalinga
Storia
Inizio attività: 1956
Nel 1956 Valerio Buccioni insieme al padre Sabatino e la madre Fidalma rilevò l’attività di una storica trattoria popolare del rione di San Frediano chiamandola Trattoria Sabatino.
I locali della Trattoria, situati inizialmente al 39 rosso di Borgo San Frediano, affondavano le radici in una tradizione più che centenaria: nel lontano ‘700 ospitarono il refettorio di un ex convento e successivamente nel ‘900 una sorta di mensa-trattoria popolare i cui tratti semplici e ospitali sono ancora oggi tramandati nel tempo. Negli anni ’50 la Trattoria era il luogo di ritrovo abituale dove nei pomeriggi si giocava a carte tra una mescita di vino rosso e un panino al prosciutto crudo toscano. Nel novembre 1966 l’alluvione di Firenze devastò il locale ma l’attività riprese e nel ’99 venne trasferita nell’odierna sede di Via Pisana mantenendo gli arredi originali dell’epoca.
Oggi l’attività continua grazie a Laura, moglie di Valerio, insieme alle figlie Ilaria e Letizia e al genero Massimo.
Contatti
Indirizzo: Via Pisana, 2/r