Zona

Santo Spirito

Bronzo, rame e ottone e argento.

Storia

Inizio attività: 1987

Sergio Ugolini, dopo aver imparato il mestiere nella bottega del padre, nel 1950 decise di avviare un nuovo laboratorio in via del Presto di S. Martino ad un passo dalla Chiesa di S. Spirito, uno dei fulcri dell’operosa zona dell’Oltrarno. Se inizialmente il lavoro consisteva principalmente nel restauro di oggetti antichi o di strumenti di uso comune, oggi l’attività principale è quella di bronzista e di tiratura a mano di lamine di rame. In questo ormai storico laboratorio vengono realizzati oggetti artistici di alta qualità, come vasi e bacili realizzati a sbalzo, con un occhio di particolare riguardo ai modelli antichi. Lungo questa via prima si trovavno diciassette artigiani: stipettaio, trombaio, incisori, tappeziere, falegnami, decoratori, pittori, tornitori, ebanisti, argentiere, pellettiere, cesellatore, gonderia, bronzista, stagnino.

Contatti

Indirizzo: Via del Presto di S.Martino, 23/r